Articoli di: finanziamenti

Il Quantitative Easing spiegato ai consumatori

Il Quantitative Easing annunciato da Mario Draghi a Gennaio è andato a regime. Nei giorni scorsi la Bce ha iniziato ad acquistare titoli europei. Continuerà fino al 2016, per un totale di 1140 miliardi di euro. L’’operazione, che andrà avanti fino al 2016, è la prima nel suo genere. Vediamo insieme quali ricadute avrà, in concreto, […]

Leggi

Nella corsa al mutuo avvantaggiati gli under 35 con posto fisso

Il mercato del lavoro cambia alla velocità della luce, ma quello immobiliare mantiene un passo da lumaca. Si moltiplicano i prodotti dedicati alle categorie tradizionalmente escluse dal credito, ma quando si tratta di aprire i rubinetti le banche restano caute. Questa la “diagnosi” di Tecnocasa.    Meglio impiegato che pensionato Dati alla mano, la stragrande […]

Leggi

Da gennaio a ottobre crescono del 13% domande mutui

Gli italiani ricominciano a chiedere mutui per la casa, ma con prudenza.  Questa, in sintesi, la “diagnosi” di scaturita dalle domande raccolte in EURISC, il sistema di Informazioni Creditizie di CRIF. E’ un quadro articolato e, per certi versi, contraddittorio, quello che emerge. A ottobre le richieste di mutui per la casa sono cresciute del […]

Leggi

In Campania bene i mutui per la casa ma non i prestiti alle aziende

Crescono le erogazioni di mutui per la casa, a fronte di un calo delle altre tipologie di prestiti. Tale è la situazione del mercato del credito rilevata da Banca d’Italia  in Campania.  Da gennaio a giugno si è registrato un aumento del 7% circa dei mutui per la casa concessi alle famiglie, a fronte di […]

Leggi

Genova, Unicredit annuncia sospensione mutui e introduzione tassi agevolati per attività colpite da alluvione

Non c’è pace per Genova, che si trova in questi giorni a fare i conti con la terza alluvione in quattro anni. Una città in ginocchio, ma che resta fedele al suo spirito operoso.  E intanto si mette in moto la macchina della solidarietà, che vede in prima fila Unicredit. «Desideriamo innanzitutto far presente la […]

Leggi

Ristrutturazioni, ecco il mutuo Bcc con tasso fisso al 2%

Il settore edilizio è in affanno. Cresce invece il numero di persone che, spesso usufruendo di agevolazioni e finanziamenti, sceglie di ristrutturare l’’abitazione che già possiede, o comunque investire per l’’efficientamento energetico. A loro è dedicato “My Home”, il mutuo chirografario con tasso fisso al 2% lanciato in questi giorni dalla Bcc di Busto Garolfo […]

Leggi

PrestitiFacili.net analizza le offerte sui prestiti poco trasparenti.

 Mentre alcuni indicatori lasciano sperare in una ripresa delle erogazioni di prestiti nel 2014, le banche tornano a promuovere i loro prodotti con pubblicità sempre più accattivanti. Cessioni del quinto, credito “agevolato” e, sempre più spesso, finanziamenti a protestati. Piccoli prestiti, grandi slogan! Crif, la centrale rischi che analizza la maggiorparte delle richieste di finanziamento, ha […]

Leggi

Un mutuo su tre concesso da banche estere

Le banche estere operanti in Italia puntano più sui privati, in particolare sulle famiglie, che sulla Pubblica amministrazione. È quanto emerge dal rapporto Aibe (Associazione tra le banche estere in Italia) sul 2011. L`anno scorso, «le minori difficoltà incontrate sul fronte raccolta», ha messo in rilievo l`Aibe, «hanno consentito la crescita della quota di mercato […]

Leggi

Consolidamento debiti: quando e perche conviene

Quando le rate si fanno pesanti, la soluzione ideale è il consolidamento dei debiti che permette di unire in una rata sola tutti i finanziamenti in corso. In questo modo si ottimizza il bilancio familiare, si ha la certezza di una rata costante nel tempo scegliendo il tasso migliore per tutte, meno spese di gestione […]

Leggi